Investindustrial rileva la maggioranza di Arclinea

Investindustrial ha firmato un accordo per diventare partner di Arclinea Arredamenti, azienda vicentina di Caldogno che produce cucine di design di alta gamma.
L’operazione si concretizzerà attraverso l’acquisizione da parte di B&B Italia (controllata da Investindustrial), della maggioranza di Arclinea. Una quota di minoranza della società continuerà a far capo alla famiglia Fortuna (attuale azionista unico di Arclinea), che resterà alla conduzione operativa della stessa, con Silvio Fortuna nel ruolo di Presidente.
"Grazie a questo accordo, Investindustrial crea un player nell’arredo di design da oltre 200 milioni di euro di fatturato, con una quota di export di circa l’85% e una presenza globale in oltre 80 paesi nel mondo. L’operazione offrirà a B&B Italia - da 50 anni player globale nel settore del design dedicato agli arredi indoor e outdoor di fascia alta - l’opportunità di ampliare la propria gamma prodotti e di entrare per la prima volta nel segmento delle cucine di alta gamma" spiega una nota.
"Arclinea avrà la possibilità di accelerare i propri piani di crescita con il supporto di un partner quale Investindustrial che ha individuato nel design made in Italy un settore ad alto potenziale di ulteriore sviluppo" segue.
Nel dettaglio, l’accordo prevede lo sviluppo di collaborazioni strategiche facendo leva sulla piena complementarietà dei rispettivi prodotti e sulla comune capacità di correlare in modo univoco design, tradizione e innovazione attraverso un approccio produttivo industriale votato all’eccellenza.
L’operazione si perfezionerà entro la fine di settembre, a circa un anno dall’ingresso di Investindustrial in B&B Italia, e rappresenta il primo passo di un piano di crescita finalizzato a un ulteriore sviluppo industriale e espansione globale dell’azienda, sia attraverso un processo di crescita organica sia per mezzo di acquisizioni selettive.
Arclinea opera oggi in oltre 40 paesi nei cinque continenti, attraverso una rete distributiva che comprende 19 negozi monomarca (flagship store), gestiti da partner commerciali di Arclinea e più di 20 negozi qualificati plurimarca. La società ha sede a Caldogno, Vicenza, conta 100 dipendenti e si sviluppa suun’area produttiva di 30.000 mq. Fondata nel 1925 da Silvio Fortuna senior, riprendendo l’attività iniziata dal bisnonno nel 1816 ed interrotta un secolo dopo a causa della prima guerra mondiale, l’azienda nasce come laboratorio artigiano specializzato nella lavorazione del legno. Nell’arco di qualche decennio l’azienda acquisisce quel know-how che le consente, verso la fine degli anni ’50, di superare la dimensione artigianale e di dedicarsi alla produzione di mobili da cucina diventando nel 1960 “Arclinea” (dove Arc è l’acronimo di Arredamento Razionale Componibile).
Riproduzione riservata © il Nord Est