Trend Group riporta a Vivaro la produzione di mosaici

Presentato il progetto che vede la nascita di una Trend Academy per maestri mosaicisti e la riqualificazione del sito produttivo pordenonese

La redazione

PORDENONE. Trend Group punta su Vivaro (Pordenone) per riportare in Italia parte della produzione, e avvia un progetto formativo profesionalizzante nel mosaico.

Il progetto coinvolge la Regione Fvg che promuove una sinergia con le imprese proprio attraverso la collaborazione con Trend Group - multinazionale vicentina leader nel settore del mosaico di vetro e superfici di agglomerato in pietra ingegnerizzata.

Sono coinvolti nel progetto anche il Comune di Vivaro e la Scuola Mosaicisti del Friuli.

Lo stabilimento Trend a Vivaro
Lo stabilimento Trend a Vivaro

«L'Amministrazione regionale - spiega l'assessore regionale Fvg a Lavoro, Istruzione e Famiglia, Alessia Rosolen - sostiene le aziende del territorio nella formazione di profili di eccellenza e il rafforzamento di tutti i percorsi di connessione tra scuola, formazione e realtà produttive. Trend Group può essere in uno dei settori storici di eccellenza del Fvg apripista per esportare all'estero capacità di fare e qualità italiana».

L’assessore parla anche di «alternanza scuola-lavoro, per reclutamento e creazione di figure specializzate».

Il progetto si articola su tre filoni: creazione di una Trend Academy rivolta a maestri mosaicisti; un Master per la posa ad opera d'arte di opere musive di particolare prestigio; attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro (PCTO) sulla base di una convenzione con gli istituti tecnico professionali del territorio, la Regione e l'Ufficio scolastico regionale.

Il deposito delle materie prime a Vivaro
Il deposito delle materie prime a Vivaro

«Con questo progetto formativo - spiega Giuseppe Fano, presidente di Trend Group - , intendiamo valorizzare le competenze artistiche ed artigianali locali per rilanciarle sul palcoscenico internazionale grazie alla presenza globale del nostro Gruppo, anche con la collaborazione con l'esclusiva Scuola Mosaicisti del Friuli».

Per Stefano Lovison, presidente Scuola Mosaicisti Friuli «il progetto valorizza la tradizione friulana del mosaico e del terrazzo e crea nuove opportunità di lavoro». 

Argomenti:trendPordenone

Riproduzione riservata © il Nord Est