Salute e bellezza, a Nordest 7 mila le imprese dedicate, +2%

UDINE - Dall'esercizio fisico alle diete, dai trucchi ai profumi, dalla manicure ai massaggi sono oltre 7 mila 200 le imprese che si occupano, a vario titolo, di salute e bellezza a Nordest.
In termini assoluti è la Lombardia - come emerge da un rapporto della Cciaa di Milano - a spiccare in Italia come numero di aziende: ben 11 mila sulle 67 mila dell'intero Paese.
Nella classifica per province il primato però spetta a Roma, prima con oltre 5 mila aziende; segue Milano con 3 mila 500, quindi Napoli con 2 mila 900.
La prima provincia nordestina è al decimo posto, ed è Verona, con 1.113 aziende nel 2016, seguita da Vicenza e Padova e, un po' più staccata, Treviso (16^) e ancora più giù si trova Venezia (24^).
In posizioni da medio-bassa classifica ci sono Rovigo, 310 imprese, e Belluno, 204.
La prima del Fvg è Udine (26^) con 748 imprese, Pordenone con 455, Trieste con 243 e Gorizia con 184.
Rispetto al 2015 le aziende del Nordest vocate al settore, crescono mediamente del +2%, dato dalla media del +1,7% del Veneto e dal +3,3% del Fvg.
In valori assoluti si tratta di 7.057 aziende nel 2015 passate a 7.202 ne 2016.
Di queste, 5.572 sono quelle attive in Veneto e 1.630 in Fvg, contro le 5.479 del 2015 del Veneto e le 1.578 dello scorso anno del Friuli Venezia Giulia.
Gli ambiti del wellness che vanno per la maggiore sono gli istituti di bellezza a cui seguono le profumerie ed erboristerie.
Crescono i servizi di manicure e pedicure, le attività che propongono prodotti macrobiotici e dietetici, e anche le palestre.
Riproduzione riservata © il Nord Est