Roberto Gazzara, l’ex manager Prince Sports che ha fatto rinascere le racchette da tennis Snauwaert
E’ stata la racchetta di Brian Gottfried, ora un’azienda di Montebelluna la riporta all’antico splendore, telai in carbonio e tanta tecnologia. E’ partner tecnico dei primi internazionali su erba d’Italia

TREVISO. Una storia di rilancio e di bellezza. È quella del marchio delle racchette da tennis (ed ora anche padel) Snauwaert. La racchetta in legno di fascia alta nata nel 1940 e diventata celebre tra i giocatori professionisti, da Mikael Pernfors a Vitas Gerulaitis, Brian Gottfried e Miloslav Mečíř, risorge a nuova vita.
Siamo tra gli anni Settanta e Ottanta. Snauwaert era la racchetta dei grandi. Poi l’avvento delle racchette importate da Taiwan ne ha compromesso la storia. Una lunga caduta nell’oblio. Ora, dopo il rilancio, Snauwaert torna sui campi da tennis. Questa volta niente racchette di legno, ma telai in carbonio di alta qualità con le più recenti tecnologie. E tutto ad opera di un italiano che ha deciso di riportare il marchio fondato in Belgio che produceva racchette in frassino dove merita.
Snauwaert è il partner tecnico ufficiale del 1° Torneo maschile internazionale di tennis su erba in Italia (7-13 giugno 2021), presso l’A.S.D. Tennis Club di Gaiba, in provincia di Rovigo.

Un tabellone di qualificazione, quello principale di singolare ed il main draw di doppio, per un montepremi da 15.000 dollari. Nel calendario dei tornei Future, quello di “Gaibledon” apre la stagione tennistica internazionale in Italia, ed è, per il momento, una delle due tappe del circuito ITF maschile nel nostro Paese. L’evento ha anche una rilevanza storica, per il nostro Paese: è la prima volta che l’Italia ospita un torneo su erba.
Snauwaert ha sposato la causa della realtà veneta, un tennis club con campi in erba naturale in un paesino di mille abitanti, che dal 2012, anno dopo anno, ha lavorato duramente per diventare la casa dei tennisti su erba in Italia, e ora si appresta a diventarne casa per gli atleti del circuito internazionale. Un processo in cui il marchio di attrezzatura sportiva si rispecchia, dopo la rinascita nel 2013, su iniziativa di Roberto Gazzara, fautore del ritorno sul mercato internazionale dello storico marchio sportivo, con base in Veneto tra Mestre e Montebelluna.
Tornata sul mercato nel 2016, dopo 3 anni di sviluppo e test, Snauwaert Srl, newco con sede in Italia è guidata dal fondatore e CEO Gazzara, ex Executive in Prince Sports e designer dell'attuale linea di prodotti. La presenza globale della nuova società è in crescita e oggi opera direttamente in EUROPA dalla sede italiana in Veneto; negli USA con la filiale del Colorado guidata dal GM Jay Simmons, già dirigente di Head and Prince; in Giappone con la filiale con sede a Tokyo guidata dal GM Kenny Kukita ex Marketing and Promotion Manager per Wilson.
Riproduzione riservata © il Nord Est