Manifattura Valcismon, nel 2021 cresce del 23 per cento e vara un piano di sviluppo retail
La crisi sanitaria ha dato una forte spinta a tutto il comparto dedicato agli sport outdoor, ma il cambio di passo per l’azienda è stato già nel pre-pandemia con l’apertura del capitale al Fondo Equinox, entrato con una quota del 40% a inizio 2019

BELLUNO. Manifattura Valcismon (Mvc Group), azienda specializzata in abbigliamento outdoor e ciclismo con i marchi Sportful, Castelli e Karpos, prevede di chiudere il 2021 con un fatturato di 130 milioni di euro (dato previsionale 2021, +63% rispetto al 2019, quando si era attestato a circa 80 milioni); un Margine operativo lordo di circa 30 milioni (più che raddoppiato dal 2019) e un indebitamento finanziario pari a zero. Lo scrive Il Sole 24 Ore.
La crisi sanitaria ha dato una forte spinta a tutto il comparto dedicato agli sport outdoor, ma il cambio di passo per l’azienda è stato già nel pre-pandemia con l’apertura del capitale al Fondo Equinox, entrato con una quota del 40% a inizio 2019.
Dopo il percorso di crescita e consolidamento sul mercato realizzato ora l’azienda punta ad un piano di aperture di store dedicati ai marchi di proprietà nelle principali città, che saranno definite nel nuovo piano industriale in fase di definizione.
Per quanto riguarda i processi produttivi, per il segmento ciclismo sono stati accreditati nuovi fornitori nell'Europa dell'Est, in Cina e in El Salvador in modo che la piattaforma produttiva possa realizzare i volumi con un "time to market" delle collezioni corretto.
Riproduzione riservata © il Nord Est