La svedese Lifco fa shopping in Veneto e rileva la maggioranza di MultiOne

L'azienda vicentina è leader nella produzione di minipale articolate e accessori per l'allevamento, il giardinaggio, la manutenzione del verde e l'edilizia

VICENZA . Il Gruppo svedese quotato Lifco punta ancora sull’Italia e amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di una quota di maggioranza di MultiOne Srl, leader nella produzione di minipale articolate e accessori per l'allevamento, il giardinaggio, la manutenzione del verde e l'edilizia.

Il team della società di consulenza Oaklins Italy, guidato dal Partner Enrico Arietti, ha assistito Lifco in qualità di advisor buy-side per quanto riguarda gli aspetti M&A e finanziari.

Nel 2020, MultiOne ha registrato un fatturato netto di circa 27 milioni di euro.

Fondata a Vicenza nel 1998 con un significativo know how nel campo della meccanizzazione agricola, l’azienda impiega oggi 46 dipendenti.

A seguito dell’acquisizione da parte di Lifco verrà consolidata nella Business Area Demolition & Tools, in particolare nella divisione Crane & Excavator Attachments.

Il Gruppo Lifco, con sede a Stoccolma (Svezia), opera con l’obiettivo di acquisire e sviluppare PMI leader in specifiche nicchie di mercato che abbiano il potenziale di generare utili e robusti cash flow.

Nell’ultimo biennio con il supporto di Oaklins Italy ha acquisito in Italia Rhein83, leader nella produzione di attacchi per protesi rimovibili, e Cramaro Tarpaulin Systems, attivo nella progettazione e realizzazione di coperture con teli in PVC per veicoli industriali, agricoli e vasche di stoccaggio per la protezione del materiale.

Riproduzione riservata © il Nord Est