La padovana Panther diventa fornitore della Royal Mail, i postini di Sua Maestà
Da poco più di un mese Panther srl fornisce alla Royal Mail, cioè a tutti i postini inglesi (al momento più di centomila) le proprie scarpe da lavoro, un modello anatomico, Cushionflex, in 4 diversi tip

La padovana Panther è diventata la fornitrice dei postini di Sua Maestà. L’azienda di Bovolenta (Padova) che realizza e commercializza scarpe da lavoro prevede di chiudere il 2022 a 20 milioni con un incremento del fatturato dell’11 per cento rispetto allo scorso anno, + 40% rispetto al 2020. E con un export dell’85%.
Da poco più di un mese Panther srl fornisce alla Royal Mail, cioè a tutti i postini inglesi (al momento più di centomila) le proprie scarpe da lavoro, un modello anatomico, Cushionflex, in 4 diversi tipi. I contatti con Royal Mail (raggiunta tramite il distributore inglese Mi Hub Dimensions), sono iniziati già 5 anni orsono, hanno portato a scegliere Panther.
L’azienda ha saputo fornire una calzatura senza puntale ma con membrana WR che, in parole povere, è una specie di calza-membrana interna impermeabile che protegge dai liquidi, siamo essi acqua piovana o addirittura contaminati. “Per la nostra azienda è un grande successo”, dice Giovanni Cilenti a.d. di Panther srl, “anche perché sapevamo di misurarci con altri produttori molto quotati. Del Cushionflex abbiamo già prodotto più di 140 paia. Abbiamo altre richieste importanti da altri paesi ma vogliamo an che ampliare la nostra presenza in Italia”.

Entro i prossimi due anni l’azienda conta di arrivare a toccare quota 25 milioni. Grazie al raddoppio della capacità produttiva, all’abbassamento dei tempi di accaparramento di materie prime che porteranno alla riduzione dei tempi di produzione. L’azienda ha una fabbrica di tomaie in Albania. Le calzature Panther si adattano a molteplici settori lavorativi, dall’edilizia all’alimentare, dalla carpenteria al farmaceutico. Panther punterà sempre più a soddisfare le esigenze dei lavoratori che operano in ambienti difficili, spesso pericolosi per avere una totale sicurezza ma anche comfort e benessere anche dopo tante ore.
Riproduzione riservata © il Nord Est