Il fondo americano Kps compra la vicentina Siderforgerossi

KPS gestisce una famiglia di fondi di investimento che, al 31 marzo 2021, contava 12,8 miliardi di asset in gestione. Da quasi tre decenni, i partner di KPS sono specializzati in investimenti di maggioranza in aziende manifatturiere e industriali appartenenti ad una vasta gamma di settori

La redazione

VICENZA. Gli azionisti di Siderforgerossi Group S.p.A. ("Siderforgerossi") hanno annunciato in data odierna di aver sottoscritto un accordo vincolante e definitivo per la cessione della loro partecipazione a KPS Capital Partners, LP ("KPS"), una società di private equity con sede a New York (USA).

KPS gestisce una famiglia di fondi di investimento che, al 31 marzo 2021, contava 12,8 miliardi di asset in gestione. Da quasi tre decenni, i partner di KPS sono specializzati in investimenti di maggioranza in aziende manifatturiere e industriali appartenenti ad una vasta gamma di settori. Le società appartenenti a KPS hanno complessivamente un fatturato annuale aggregato di circa 10,9 miliardi di dollari, gestiscono 149 stabilimenti produttivi in 22 paesi e contano circa 35.000 dipendenti a livello globale, sia direttamente che attraverso joint venture. Siderforgerossi rappresenta il secondo investimento del Fondo KPS Special Situations Mid-Cap in Italia.

Adriano Zambon, Amministratore Delegato di Siderforgerossi, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di lavorare con KPS in una fase in cui la Società si sta approcciando ad una nuova fase di sviluppo. Il comprovato track record di KPS nell’ottimizzare i processi manifatturieri delle aziende permetterà a Siderforgerossi di trovarsi nella migliore posizione possibile per capitalizzare le opportunità di crescita che si presenteranno. Con l’aiuto di KPS, svilupperemo una serie di iniziative per favorire la crescita e migliorare i processi operativi affinché possiamo continuare a scrivere la nostra lunga storia di successo.”

Ryan Harrison, partner di KPS Mid-Cap Investments ("KPS Mid-Cap"), ha dichiarato: "Siderforgerossi è uno dei principali leader di mercato e può contare su di una capacità produttiva senza eguali e su eccezionali livelli qualitativi e di servizi al cliente. Siamo entusiasti che questo investimento ponga le basi per la costruzione di una piattaforma globale di prodotti forgiati e fucinati, che sia il team di KPS che quello di Siderforgerossi intendono ampliare sia organicamente che attraverso future acquisizioni. Non vediamo l'ora di lavorare fianco a fianco con l'Amministratore Delegato Adriano Zambon, con il management team dell'azienda e con tutti i dipendenti del gruppo per accelerare le opportunità di crescita e assistere l’azienda nella creazione di valore sfruttando l'esperienza pluri-decennale di KPS negli investimenti nei settori dei metalli e dei prodotti fucinati."

I termini finanziari dell'operazione non sono stati divulgati. Mediobanca - Banca di Credito Finanziario S.p.A. ha ricoperto il ruolo di lead financial advisor e NTCM Studio Legale di consulente legale per gli azionisti di Siderforgerossi nella vendita della loro partecipazione.

Intesa Sanpaolo S.p.A. – IMI Corporate & Investment Banking Division ha ricoperto il ruolo di lead financial advisor, Houlihan Lokey EMEA, LLP di lead debt capital markets advisor e Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison LLP di consulente legale per KPS.

Riproduzione riservata © il Nord Est