Il colosso Zucchetti entra in affari con Azzurro Digitale

Dopo il round di fondi che aveva portato nelle casse di Azzurro Digitale un milione di euro a gennaio 2020 per poter far crescere la sua attività, la società raccoglie un altro importante riconoscimento che le garantisce di diventare socia di Zucchetti Spa, il gruppo di Lodi che fatturava nel 2019: 966 milioni di euro dando lavoro a 6 mila dipendenti

PADOVA. Il colosso italiano dei software applicativi per la gestione d'azienda Zucchetti entra in affari con Azzurro Digitale. La giovane azienda innovativa made in Padova che ha sviluppato Awms, software per la gestione del personale di ultima generazione, ha ceduto il 25% del suo spin-off I40saas, la società che di fatto ha sviluppato Awms, ed entra così nel circuito delle grandi società italiane della gestione aziendale dell'epoca del web

Dopo il round di seed financing che aveva portato nelle casse di Azzurro Digitale un milione di euro a gennaio 2020 per poter far crescere la sua attività, la società raccoglie dopo solo 9 mesi un altro importante riconoscimento che le garantisce di diventare socia di Zucchetti Spa, il gruppo di Lodi che fatturava nel 2019 966 milioni di euro dando lavoro a 6 mila dipendenti.

Un gruppo che conta su 600 mila clienti e 2 mila partner per la commercializzazione dei suoi servizi nel mondo.«Siamo entusiasti di questa partnership che ci permetterà di affrontare la fase di scale-up di Awms con maggior solidità» spiegano i due ideatori del software, Carlo Pasqualetto e Jacopo Pertile «Una delle nostre priorità è quella di ampliare la nostra squadra di talenti al fine di arricchire di altre funzionalità la nostra soluzione. Siamo infatti in attiva ricerca di giovani intraprendenti e ambiziosi che abbiano voglia di mettersi in gioco in una startup in rapida crescita come quella che ha sviluppato Awms».

Un entusiasmo che il vicepresidente di Zucchetti, Domenico Uggeri, condide: «Il Gruppo Zucchetti sta investendo molto per integrare alla propria gamma di software e servizi anche applicazioni verticali capaci di soddisfare specifici target di mercato» ha chiarito Uggeri «È il caso del settore industriale, dove alle soluzioni CyperPlan e Opera MES aggiungiamo un altro tassello importante come Awms, soluzione estremamente innovativa per la gestione dei lavoratori negli stabilimenti.

Anche in questo caso la nostra strategia è quella di diventare il fornitore tecnologico di riferimento, per qualità e completezza di offerta software, per la trasformazione digitale di qualsiasi tipo d'impresa». --

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © il Nord Est