Friulsider diventa americana. Acquisita da Simpson Strong-Tie
Il gruppo Usa con sede in California, ha rilevato Etanco e, con questo, anche l’azienda con sede in Fvg

Parla inglese Friulsider spa, azienda specializzata nella produzione di sistemi di fissaggio con oltre 50 anni di storia alle spalle di cui una decina all’interno del gruppo francese Etanco. Ed è proprio Etanco ad essere passato di mano, acquisito da Simpson Strong-Tie, sede a Pleasanton, in California (Usa), che dunque ha incorporato anche l’azienda friulana, con headquarter a San Giovanni al Natisone. Un’operazione senza riverberi negativi sulla realtà locale che, peraltro, negli ultimi anni ha incrementato clienti, produzione e anche ricavi, raggiungendo i 57 milioni di euro nell’esercizio 2021, +19% rispetto al precedente.
L’acquisizione del colosso Usa di Etanco rientra nella strategia di Simpson Strong-Tie di «rafforzare il nostro portafoglio ordini in Europa» presidiando un mercato ad alto tasso di crescita qual è quello europeo, come ha dichiarato Karen Colonias, amministratore delegato della società americana.
Friulsider condivide con il colosso americano valori e oltre 50 anni di esperienza, entrambe le aziende hanno costruito la propria forza attraverso prodotti di alta qualità e un ottimo servizio clienti, e puntano ora a consolidare la forza competitiva grazie all’ottimizzazione dell’offerta in un approccio globale.
In Friulsider, la gestione non subirà interventi trasformativi e ii management delle due aziende è all’opera per delineare la più efficace strategia per il futuro, garantendo nel frattempo continuità operativa a tutela del livello di servizio verso i propri clienti.

«Il nostro obiettivo è unire le società per sfruttare al meglio i rispettivi punti di forza sul mercato e nel servizio ai nostri clienti - spiega Michael Andersen, vicepresidente delle operazioni europee per Simpson Strong-Tie -. Sia i clienti di Friulsider che quelli di Simpson Strong-Tie continueranno a ricevere prodotti e servizi di altissima qualità, come è sempre stato». «Garantire un’integrazione rapida ed efficace senza turbative sul mercato è la nostra priorità - aggiunge Claudio Peleson, ceo di Friulsider -. Tutta la nostra filiera trarrà benefici da questa acquisizione che rafforza la nostra presenza sul mercato italiano, ampliando la nostra offerta e rendendola ancora più competitiva. Siamo pronti per un ulteriore nuovo salto di qualità».
Simpson Manufacturing Co. Inc., con sede a Pleasanton in California, società quotata alla Borsa di New York,attraverso la controllata Simpson Strong-Tie Company Inc., è leader nella progettazione e nella produzione di prodotti per l'edilizia in legno, inclusi connettori, piastre per tralicci, sistemi di fissaggio, elementi di fissaggio e pareti di taglio, e nei prodotti per l'edilizia in calcestruzzo inclusi adesivi, prodotti chimici speciali, ancoranti meccanici, sistemi di fissaggio diretto e sistemi fibro-rinforzati.
Friulsider, come detto, ha chiuso gli ultimi due esercizi in forte crescita e ha anche avviato importanti investimenti che hanno visto l’ampliamento sia dello stabilimento produttivo che del magazzino, e che hanno gettato le basi per un aumento dell’occupazione che oggi si attesta attorno alle 200 unità.—
Riproduzione riservata © il Nord Est