Dl Radiators, 850 euro in arrivo tra premio di risultato e bonus carburante

Saranno pagati ai circa 260  lavoratori entro giugno.

L’azienda sta pure cercando nuovo personale. Il fabbisogno è di circa 60 persone, legato ai maggiori volumi produttivi che saranno gestiti a Moimacco dopo la chiusura del sito di Fossalta di Portogruaro.

Maura Delle Case

MOIMACCO. La Dl Radiators, azienda produttrice di radiatori, si unisce alla lista d’imprese che hanno deciso in queste ultime settimane di erogare bonus carburante a favore dei dipendenti. A Moimacco, i circa 260 lavoratori a libro paga dell’impresa di proprietà della famiglia De Longhi, percepiranno da qui a giugno buoni per un importo pari a 100 euro.

Una buona notizia che si accompagna a quella del premio di risultato di prossima erogazione, annunciato ai dipendenti dai segretari di Fim, Fiom e Uilm Udine nel corso dell’ultima assemblea ospitata in fabbrica mercoledì.

«Il 2021 è stata un’annata complicata, ma il premio arriverà comunque, benché ridotto al 60% del tetto massimo. Parliamo - fa sapere Luigi Oddo (Uilm) - di circa 750 euro in media».

Un premio per i risultati, ma anche per l’impegno che le maestranze del sito friulano stanno mettendo per gestire la riorganizzazione dell’azienda dopo la chiusura dell’unità produttiva di Fossalta di Portogruaro che occupava un centinaio di persone. Di queste, 50 sono in Cigs, 30 sono uscite e una 15ina invece ha accettato di trasferirsi a Moimacco, dove il bisogno di nuovi lavoratori è questione di estrema attualità.

«L’azienda sta cercando personale, ma necessita di lavoratori già formati, da poter mettere il prima possibile al lavoro» fa sapere Maurizio Marcon (Fiom). E questo per far fronte ai maggiori volumi produttivi, trasferiti da Fossalta a Moimacco, nonché all’accelerazione che l’azienda ha in animo di realizzare in futuro, anche grazie a circa 5 milioni di investimenti programmati in macchinari e in nuove tecnologie.

Tornando all’occupazione, il fabbisogno è di diverse decine di persone. Oddo parla di una sessantina di unità, che porterebbero l’azienda di Moimacco a superare abbondantemente quota 300 dipendenti, confermandosi come e più di oggi un fondamentale serbatoio occupazionale per il cividalese.

Riproduzione riservata © il Nord Est