Della Vite, ecco come le sorelle Delevingne hanno agitato il mondo del Prosecco
Le loro due bottiglie un doc (si chiama Treviso) e un docg (si chiama Superiore) sono definiti dalle sorelle vini totalmente bio, artigianali e vegani e vengono venduti rispettivamente ad un prezzo di 30 euro e 23,16 euro, quasi il costo di uno champagne praticamente. Superiore ha vinto la medaglia d’oro di The Prosecco Masters 2021 e l’argento con la linea Treviso

TREVISO. Non sono solo famose, favolose e con milioni di follower. Nel loro piccolo hanno fatto anche una mezza rivoluzione nel mondo del Prosecco. Stiamo parlando delle sorelle Delevingne, la super top model e attrice Cara (43,5 milioni di follower su Instagram), la sorella maggiore Poppy (anche lei attrice e modella nota per l’apparizione nelle ultime due stagioni di Riviera) e Chloe, che hanno fondato Della Vite, la loro linea di prosecco fatto in collaborazione con la famiglia Biasiotto (Foss Marai) e lanciato a fine agosto del 2020. In una manciata di mesi le sorelle Delevigne hanno portato la loro idea imprenditoriale ad un livello più alto. Nel mese di aprile la rivista britannica The Drinks Business, rivista internazionale che fornisce regolarmente i propri contenuti a The Huffington Post e Time Magazine, le ha messe in copertina titolando Sister Act, come le sorelle Delevingne hanno scosso l’industria del prosecco.

Le loro due bottiglie un doc (si chiama Treviso) e un docg (si chiama Superiore) sono definiti dalle sorelle vini totalmente bio, artigianali e vegani e vengono venduti rispettivamente ad un prezzo di 30 euro e 23,16 euro, quasi il costo di uno champagne praticamente. Superiore ha vinto la medaglia d’oro di The Prosecco Masters 2021 e l’argento con la linea Treviso.

"Ci siamo resi conto che quando noi tre ci siamo incontrate, nel corso degli anni, risate e ricordi erano spesso fatti davanti a bicchieri freddi di Prosecco – raccontano le sorelle Delevingne -. Dai brunch al sole ai lunghi pranzi in giardino agli aperitivi e ai giorni di festa, il Prosecco fa parte della nostra sorellanza e della nostra amicizia da tempo. Abbiamo iniziato a indagare dove poter creare un Prosecco che significasse per gli altri ciò che significa per noi. Quel viaggio ci ha portato nel cuore di Valdobbiadene, nel Nord Italia, dove abbiamo collaborato con un'altra famiglia, i Biasiotto, per fare un Prosecco selvaggiamente delizioso e prodotto in modo sostenibile ".

Quella delle Delevingne (Della Vite è chiaramente l’italianizzazione del loro cognome) è una dichiarazione d’amore per l’Italia e per le colline di Valdobbiadene, definita come “ Una regione di valli tranquille e di panorami spettacolari, l'uva Glera viene coltivata qui sin dall'epoca romana” e ancora “gran parte dell'area è un patrimonio mondiale dell'UNESCO, selezionato per la conservazione per la sua importanza culturale e ambientale”. Un vero compendio del modo di produrre e di amare la terra e il buon cibo.
Chloe, Poppy e Cara Delevingne raccontano anche il loro vino artigianale e vegano “Nei nostri vini mettiamo solo lieviti naturali fatti in casa coltivati nel nostro laboratorio in loco. Supervisionano la produzione maestri enologi. Il nostro Prosecco viene fermentato per altri 30 giorni per creare bolle morbide e cremose. L'energia solare alimenta la produzione Della Vite e tutta la nostra acqua viene riscaldata dal sistema di scambio dei gruppi frigoriferi. E a differenza della maggior parte dei vini, il nostro Prosecco è filtrato attraverso un sistema di ceramica, non utilizziamo agenti drenanti contenenti prodotti di origine animale, il che significa che tutti i nostri prodotti sono certificati vegani”.
E in un recente post le sorelle hanno rivendicato la qualità del loro prosecco, “Solo il 6% del Prosecco venduto qui nel Regno Unito fa lo standard DOCG (il più alto livello di qualità per i vini italiani). Quindi, come marchio che è sinonimo di qualità, siamo incredibilmente orgogliosi di farne parte”.
Riproduzione riservata © il Nord Est