Ascopiave: ricavi in crescita del 21% Proposto dividendo di 0,13 euro

Sul calo dell’utile netto consolidato a  32,4 milioni (-28,4%) influiscono i risultati di Estenergy

Ascopiave, che l'anno scorso ha realizzato numerose operazioni straordinarie, ha chiuso l'esercizio 2022 con ricavi consolidati pari a 163,7 milioni di euro, in crescita del 21,3% rispetto al 2021. L'ampliamento del perimetro alle nuove società acquisite ha comportato l'iscrizione di ricavi per 24,9 milioni di euro, di cui 11,6 milioni di euro relativi ai settori idroelettrico ed eolico e 13,3 milioni relativi al settore della distribuzione gas. A parità di perimetro, il fatturato ha evidenziato una crescita legata principalmente a maggiori ricavi da titoli di efficienza energetica (+6,3 milioni), per effetto dei maggiori obiettivi assegnati per l'esercizio 2022, e a maggiori ricavi per servizi resi a società del gruppo (+4,7 milioni). I ricavi da trasporto del gas hanno invece evidenziato una riduzione di 6,5 milioni. Il margine operativo lordo del 2022 si è attestato a 77,9 milioni (+17,4%). A parità di perimetro, il margine operativo lordo è cresciuto di 2,6 milioni. Il risultato netto consolidato è stato pari a 32,4 milioni in calo del 28,4%, «principalmente per la diminuzione dei risultati della partecipata EstEnergy». Nel corso dell'esercizio 2022 il gruppo ha realizzato investimenti in immobilizzazioni immateriali e materiali per 87 milioni di euro, in aumento rispetto all'esercizio precedente di 33,7 milioni. La posizione finanziaria netta a fine 2022, era pari a 411,8 milioni in aumento di 64,4 milioni rispetto al 31 dicembre 2021. Per l'anno in corso la società prevede che con la sostanziale stabilità del quadro regolatorio, i risultati saranno in linea on quelli dell'esercizio precedente. Il cda, in considerazione del risultato dell'esercizio e della solidità della struttura patrimoniale e finanziaria, proporrà all'assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,13 euro per azione, per un totale di 28,2 milioni. l dividendo, indica la nota, se verrà approvato in prima convocazione assembleare, sarà messo in pagamento il giorno 4 maggio 2023 con stacco della cedola in data 2 maggio 2023 (record date il 3 maggio 2023). Il presidente e ad di Ascopiave, Nicola Cecconato, sottolinea che «Ascopiave chiude l'esercizio 2022 con risultati positivi, nonostante il difficile contesto di mercato. In attesa di un superamento dell'attuale congiuntura e del ritorno di condizioni di mercato più stabili, i risultati raggiunti e la solidità della situazione patrimoniale ci incoraggiano a proseguire nel percorso di sviluppo e di crescita delineato nel nostro piano strategico. Alla luce del risultato positivo conseguito nell'esercizio e nell'intento di riconoscere agli azionisti una remunerazione di soddisfazione, il cda ha deciso di proporre all'assemblea la distribuzione di un dividendo pari a 0,13 euro per azione».

Riproduzione riservata © il Nord Est