Alcedo investe nei ventilatori industriali di Aeromeccanica

Alcedo, attraverso il nuovo Fondo Alcedo IV, investe10 milioni nel capitale sociale di Aeromeccanica Stranich, società attiva nella progettazione e produzione di ventilatori industriali di grossa dimensione e impianti di depolverazione con specializzazione nei settori petrolchimico, energetico e siderurgico.
Alcedo ha rilevato la partecipazione da Assietta Private Equity, che la deteneva dal 2013 attraverso il fondo MC2, che ha realizzato un ritorno di due volte il capitale investito. Andrea Ferroni, ad e azionista di maggioranza di Aeromeccanica Stranich, rimarrà alla guida dell’azienda, confermando così il suo pieno coinvolgimento nella gestione dell’attività.
Con un valore della produzione di circa 25 milioni, Aeromeccanica Stranich opera attraverso i due siti produttivi di Sesto San Giovanni e Pioltello, entrambi in provincia di Milano. La società ha iniziato la propria attività nel 1928 progettando, costruendo ed installando ventilatori centrifughi per tutte le applicazioni industriali ed acquisendo col tempo una posizione di leadership riconosciuta e consolidata. Dal 1970 ha inoltre sviluppato la sua attività verso il settore dell’impiantistica relativo al controllo degli inquinanti gassosi e polverosi organizzando una propria struttura per la progettazione, costruzione ed installazione di apparecchiature e proponendo soluzioni tecnologicamente all’avanguardia.
Per Alcedo Sgr si tratta del terzo investimento con il nuovo Fondo Alcedo IV da 195 milioni, la cui raccolta è stata completata a maggio di quest’anno.
Alcedo sosterrà Aeromeccanica Stranich nella propria strategia di espansione geografica e commerciale, da attuarsi sia per linee interne che mediante acquisizioni strategiche in Italia ed all’estero. Aeromeccanica Stranich intende, inoltre, rafforzare l’organizzazione con nuovi innesti manageriali che consentano al Gruppo di supportare adeguatamente l’ambizioso percorso di crescita.
Riproduzione riservata © il Nord Est