Aspettando Milano-Cortina, una data storica per il curling: prima tappa italiana di World Cup
L'aria di Milano-Cortina 2026 fa bene al curling italiano, che a centosessanta giorni dalle olimpiadi invernali celebra una settimana storica: con la Trentino Curling World Cup di Cembra Lisignago (2.300 abitanti appena) per la prima volta il massimo circuito mondiale della disciplina arriva con una tappa in Italia. La Val di Cembra, uno dei cuori del curling italiano, capace di sfornare campioni mondiali e olimpici, ha ospitato dieci tra i migliori team al mondo, in una delle tante prove generali della competizione olimpica. Ad avere la meglio sono stati gli svizzeri del Team Schwaller (CC3C Ginevra), in finale sugli americani del Team Casper. Nessuna squadra italiana (partecipavano Team Colli e Team Retornaz) ha invece ottenuto il pass per le semifinali. Tiziano Odorizzi, presidente del Curling Club Cembra 88, spiega l'importanza dell'evento. Con lui Amos Mosaner, che da Cembra è riuscito a vincere una medaglia olimpica a Pechino 2022 in coppia con Stefania Costantini. Il videoservizio è di Nicola Cesaro
Riproduzione riservata © il Nord Est