Via libera dell'Ue all'ingresso di Mediocredito FVG in Iccrea

L'operazione prevede quindi l'uscita della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste dal capitale di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia e l'ingresso della stessa nel capitale di Iccrea Banca

Via libera da parte delle Autorità di Vigilanza (Banca Centrale Europea e Banca d'Italia) all'ingresso di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia nel Gruppo bancario Iccrea. Lo rende noto il gruppo cooperativo secondo cui «con un percorso avviato a dicembre dello scorso anno con l'accordo tra il Gruppo Iccrea, la Regione Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, l'integrazione di Mediocredito FVG oggi diventa completamente effettiva».

L'accordo permetterà, da una parte, di valorizzare Banca Mediocredito FVG nel suo ruolo storico a sostegno delle Pmi, dall'altra di accrescere le attuali risorse e potenzialità del Gruppo bancario Iccrea. Nel dettaglio, l'operazione verrà perfezionata attraverso lo scambio di azioni di Iccrea Banca con azioni di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia in possesso della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste e un aumento di capitale di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia riservato al Gruppo Iccrea, affinché - in linea con i piani di sviluppo che verranno adottati da Iccrea - l'istituto diventi, in ambito regionale e in collaborazione con le BCC pre-aderenti, un centro di competenza per le attività di credito agevolato, i finanziamenti a medio e lungo termine, le attività di tesoreria degli Enti pubblici.

L'operazione prevede quindi l'uscita della Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste dal capitale di Banca Mediocredito Friuli Venezia Giulia e l'ingresso della stessa nel capitale di Iccrea Banca

Riproduzione riservata © il Nord Est