Veneti a pranzo fuori, ma non troppo

Sondaggio di Groupon e Doxa svela passioni, abitudini e curiosità sul rapporto tra veneti, ristorazione e il passaparola digitale. Pizza e cucina mediterranea vincono su tutto e si esce per stare in compagnia (65%) Gli abitanti del Veneto scoprono un nuovo ristorante in base al passaparola (64%) e alle recensioni online (55%)

MILANO - I veneti, come tutti gli italiani, amano uscire a cena, e tanto; non solo per l’ottimo cibo che offre il nostro territorio ma anche per staccare la spina, fare un’esperienza piacevole, stare in famiglia e con gli amici. Amano anche raccontare e condividere la propria esperienza, nel bene e nel male, in modo sincero e altruista.

Questi sono solo alcuni dei risultati emersi dalla survey Doxa commissionata da Groupon in occasione di Chef Awards, l’evento food in scena il 29 maggio, dedicato alla premiazione dei talenti culinari nazionali basato su un nuovo concetto di votazione: la voce del web e le milioni di recensioni lasciate dai clienti online.

Ma cosa ne pensano in particolare gli abitanti del Veneto sul mangiare fuori? Secondo la ricerca, in Veneto si esce a mangiare in media 4,6 volte al mese, un po' sotto la media nazionale, che si attesa su 5 volte al mese. Guardando alle altre regioni anche i lombardi, come i veneti, sono i meno avvezzi a mangiare fuori casa (in media poco più di 4 volte al mese), mentre Sicilia e Toscana sono le regioni che amano di più andare al ristorante (in media sfiorano le 6 volte al mese).

Anche se la maggior parte dei veneti esce il venerdì e il sabato sera (83%), l’analisi mostra che la domenica e il mercoledì sono quasi a pari merito (rispettivamente 32% vs 26%). Solo il 5% esce il lunedì per iniziare bene la settimana.

COSA MANGIANO I VENETI QUANDO SONO FUORI

È indubbio che in Veneto si pensi che il cibo italiano sia il più buono del mondo! Stravince infatti l’italianità, con al primo posto la Pizza scelta dal 75%, segue la Cucina mediterranea (64%), mentre al terzo e quarto posto si trovano rispettivamente la trattoria (56%) e la Cucina Etnica, scelta dal 34% dei veneti coinvolti nella ricerca. Il Veneto si differenzia dalla media nazionale perché nella top five dei posti preferiti dove mangiare fuori troviamo l’Hamburgheria (27%), mentre non è presente il locale da aperitivo dove mangiare qualcosa.

PERCHE’ I VENETI ESCONO A MANGIARE

La motivazione più scelta dagli intervistati non è legata puramente al cibo e al “mangiar bene”, ma alle esperienze che ne derivano. Questo vale sia a livello nazionale che per la regione Veneto, con alcune differenze a livello di valori percentuali. La prima motivazione per i veneti, con il 65% dei voti (vs 66% della media italiana) è infatti “per stare in compagnia e rilassarmi senza dover cucinare”. La voglia di stare bene, godere della famiglia e degli amici, chiacchierare senza interruzione, risulta l’elemento più importante per chi decide di uscire. Al secondo posto con il 40% (vs 41% nazionale) risulta che si esce per mangiare cose che non si è bravi a cucinare a casa, tipo sushi o pizza. Terzo gradino del podio, con percentuale sotto solo di un punto, con il 39%  di preferenze, il “sentirsi bene, staccare la spina, cambiare aria e spezzare la routine”. Quarto posto per festeggiare le ricorrenze (35%) mentre i veneti mettono al quinto posto come motivazione per uscire “quando non ho voglia di cucinare o di fare la spesa” (26%).

 

Riproduzione riservata © il Nord Est