Un robot del Cnr per pulire i fondali dalle plastiche

Il riciclo è un miraggio? La domanda, posta dall'ingegnere Gian Claudio Faussone, è sempre più di attualità in un mondo che cerca di diventare davvero sostenibile, ma che ha come prospettiva - se non cambia - quella di avere più plastica che pesce nel 2050.
Il Cnr Ismar di Venezia ha organizzato all'Hotel Saturnia un convegno sulla plastica marina annunciando un nuovo progetto che pone la città all'avanguardia per la lotta contro la plastica. Si tratta di una piattaforma in grado di pulire i fondali dei canali.
Sembra fantascienza, ma il progetto, chiamato Maelstrom e finanziato dall'Unione Europea Horizon 2020 per sei milioni di euro, inizierà a gennaio 2021, mentre la prima pulizia dei canali è prevista un anno dopo. «Maelstrom verrà coordinato dal CNR Ismar di Venezia e ha lo scopo di sviluppare nuove tecnologie per pulire i fondali in modo automatico» ha spiegato la scienziata Fantina Madricardo dell'ente veneziano. «La piattaforma sarà modulare, con un robot che aspira e raccoglie tutti i rifiuti».
L'idea è quella di proseguire il progetto MargNet (600 mila euro dal fondo Pesca della Ue) per realizzare un prototipo per trasformare i rifiuti marini in carburante. Faussone della ditta Sintol srl ha portato il carburante realizzato con 100 chili di rifiuti marini veneziani, dimostrando come funzioni. Il prototipo verrà utilizzato per Maelstrom per alimentare la piattaforma e si vorrebbe posizionarlo nel porto di Chioggia.
Maelstrom sarà affiancato da Inoplastic, progetto Horizon 2020 coordinato dall'ente norvegese Sintef, a cui collabora Venice Lagoon Plastic Free. La Onlus si occuperà di diffondere attraverso un'applicazione la raccolta di rifiuti marini e urbani dando incentivi in criptovalute con cui accedere a servizi. All'incontro hanno partecipato la direttrice del CNR Rosalia Santoleri, Alessia Rotta, presidente commissione Ambiente della Camera, e il senatore veneziano Andrea Ferrazzi.
Oggi l'istituto di ricerca veneziano partecipa con Veritas al Clean Up Day, la giornata di pulizia con appuntamenti da Venezia a San Giuliano. Dalle 9.30 alle 12 stand per informazioni e distribuzione materiale all'Osteria Santa Fosca. Per le escursioni a Sant'Erasmo, Vignole, Certosa stand in Fondamenta Nove vicino alla fermata Actv Ospedale alle 9.30. Tour in bragosso con Row Venice per raccogliere plastiche galleggianti dalle 11 alle 12. A San Giuliano al Green Caffè alle 10 e 15 e al pomeriggio alle 14. Urban Natur dalle 9.30 alle 13 tra Marzenego e parchi. Info: https://forms.gle. --
Riproduzione riservata © il Nord Est