Stefanel a ribasso in Borsa, chiude il 2016 in rosso di oltre 25 milioni
Il gruppo, che opera nel settore abbigliamento attraverso il marchio Stefanel, ha chiuso l’esercizio 2016 con un fatturato consolidato pari a 134,1 milioni. Indebitamento finanziario netto in peggioramento a 85,2 milioni.

Il gruppo, che opera nel settore abbigliamento attraverso il marchio Stefanel, ha chiuso l’esercizio 2016 con un fatturato consolidato pari a 134,1 milioni, in flessione del 14,4% rispetto all’anno precedente. Un calo che porta in negativo per oltre 10 milioni l’Ebitda, attestando la perdita operativa sui 16,7 milioni (+10,6 milioni rispetto al 2015).
La gestione chiude con un deficit di 25,5 milioni, in netto aumento rispetto a quella pari a 7,8 milioni del 2015. Indebitamento finanziario netto in peggioramento a 85,2 milioni.
Complessivamente nell’anno gli Stefanel Shops hanno registrato 56 nuove aperture a fronte di 54 chiusure, portando il totale a fine dicembre a 419 punti vendita (inclusi i 160 Dos), dei quali 138 in Italia, 212 nel resto d’Europa e 69 nel resto del Mondo.
Si ricorda che nel novembre 2016 la società ha presentato richiesta di concordato preventivo “in bianco” o “con riserva”. Il Tribunale di Treviso ha prorogato fino al 5 maggio prossimo il termine per la presentazione definitiva di un concordato preventivo o di una domanda di omologa di accordo di ristrutturazione dei debiti. Nel mese di marzo 2017 la società ha sottoscritto un accordo quadro con Attestor Capital e Oxy Capital Italia avente come oggetto un’operazione di ristrutturazione dell’indebitamento, rafforzamento patrimoniale e rilancio dell’azienda.
Intorno alle 15 il titolo Stefanel scambia a Piazza Affari a 20 centesimi, in calo dell’1,6% a fronte di un mercato in frazionale rialzo dello 0,4 per cento.
Riproduzione riservata © il Nord Est