Intesa raggiunta tra Vaticano e Leonardo Del Vecchio per il salvataggio e rilancio dell’ospedale Fatebenefratelli a Roma

La Fondazione dell’imprenditore bellunese insieme a quella per la Sanità Cattolica hanno dato vita alla Sit, joint venture per la Sanità Isola Tiberina, che potrà contare su tutte le risorse necessarie e professionali, e sulla partnership industriale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

La redazione
Un principio di incendio si è sviluppato all'interno di un bagno al pianterreno dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma all'Isola Tiberina, 30 novembre 2017. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco. A causa del fumo sono stati evacuati i pazienti che si trovano in un'ala del nosocomio. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Un principio di incendio si è sviluppato all'interno di un bagno al pianterreno dell'ospedale Fatebenefratelli di Roma all'Isola Tiberina, 30 novembre 2017. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco. A causa del fumo sono stati evacuati i pazienti che si trovano in un'ala del nosocomio. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

Appena pochi giorni fa l’accordo tra il Vaticano e Del Vecchio per la ristrutturazione del debito degli ospedali della Santa Sede sembrava areneta. Alla vigilia del Natale 2021 invece l’accordo è stato trovato. La Fondazione per la Sanità Cattolica, istituita dal Santo Padre Francesco con atto chirografo il 6 ottobre scorso, e la Fondazione Leonardo Del Vecchio, unite all’interno della neonata joint venture per la Sanità Isola Tiberina (SIT), hanno annunciato a poche ore dal 25 dicembre 2021 il raggiungimento dell’intesa per l’avvio del percorso di salvataggio e rilancio dell’Ospedale Fatebenefratelli San Giovanni Calibita dell’Isola Tiberina di Roma. SIT avrà a disposizione tutte le risorse finanziare e professionali per assicurare il successo dell’operazione.

«Sono onorato di poter offrire, con la fondazione che porta il mio nome e al fianco della Santa Sede, un contributo al percorso di rilancio di una struttura di eccellenza della città di Roma al servizio dei più fragili e bisognosi. Per me – ha commentato Leonardo Del Vecchio - rappresenta un’immensa gioia poter annunciare l'avvio di questo progetto proprio alla vigilia di un Natale così difficile. Spero ci saranno presto altre iniziative come questa che mi permettano di restituire al nostro Paese tutto il bene che ha saputo donarmi. Credo sia questo il modo migliore per augurare a tutti Buon Natale». 

Grazie all’accordo raggiunto, si inaugura un nuovo importante capitolo per la Sanità Cattolica e in particolare nella storia della struttura sanitaria romana dell'Isola Tiberina che potrà tornare a rappresentare un’eccellenza del panorama sanitario nazionale.

L’Ospedale Fatebenefratelli San Giovanni Calibita potrà contare su un partner industriale, individuato dopo un attento processo di selezione nella Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, una struttura dotata di un patrimonio di competenze di altissimo livello, riconosciuta a livello internazionale, in grado di assicurare all’Ospedale una gestione fondata sull’eccellenza dell’assistenza sanitaria e della ricerca.

L’intesa rappresenta un importante passo avanti di un intenso percorso che ha avuto sin dalle sue prime fasi l’obiettivo di costruire un progetto sostenibile in ogni sua parte, per consentire la rinascita di una Istituzione fondamentale per la qualità del sistema sanitario, preservandone il profondo valore sociale e cattolico.

In questa direzione, la soluzione individuata ha definito un nuovo modello di collaborazione tra istituzioni, animate da un forte spirito di solidarietà, in cui competenze e risorse vengono messe a disposizione di un diritto universale come quello alla salute.

«Non posso non guardare con soddisfazione alla fruttuosa collaborazione che ha portato al deciso passo avanti che si è fatto per raggiungere, il più presto possibile, una soluzione definitiva che restituisca piena e sostenibile operatività al Fatebenefratelli Isola Tiberina» ha detto Nunzio Galantino, Presidente della Fondazione per la Sanità Cattolica.

Riproduzione riservata © il Nord Est