Lago declina in fatti la responsabilità sociale d’impresa

Garantire pagamenti anticipati ai fornitori è l’obiettivo del progetto “Pagamenti Sprint” messo in campo dall’azienda padovana produttrice di arredamento di design

Maura Delle Case

Garantire pagamenti anticipati ai fornitori consentendo loro di incassare prima le proprie fatture in scadenza senza doversi rivolgere ai tradizionali canali bancari o finanziari. È l’obiettivo del progetto “Pagamenti Sprint”messo in campo da Lago, azienda padovana produttrice di arredamento di design, con il parner PlusAdvance.

Avviata nel 2023 e confermato per il 2024 l’iniziativa di dynamic discounting ha visto l’adesione di più di cento cento aziende della filiera produttiva di Lago, pari a oltre il 50% dei fornitori dell’azienda.

L’impresa, guidata da Daniele Lago, ha così deciso di continuare a garantire il flusso di liquidità che, nell'ambito della supply chain finance, consente ai fornitori, sempre su base volontaria e in funzione delle proprie esigenze di cassa, di gestire le scadenze in modo dinamico, anticipando gli incassi delle proprie fatture in scadenza in base alle specifiche necessità, come detto senza doversi rivolgere a banche o finanziarie.

Daniele Lago
Daniele Lago

Il vantaggio è reciproco. Rafforza la filiera e ne consolida i rapporti. Materialmente, Lago salda le fatture con l’anticipo richiesto in cambio di un piccolo sconto. “Pagamenti spint” non è l’unico progetto messo in campo dall’azienda padovana per rafforzare la connessione con il territorio che la ospita e in generale con la comunità del padovano. Altre due iniziative, legate ai temi dell’inclusione e della sostenibilità, sono state messe in campo dall’azienda con l’inizio del nuovo anno.

Hasselblad H4D
Hasselblad H4D

Si tratta di Lago Osteria, ristorante ospitato all’interno del Lago Campus che vuole diventare non solo un punto di riferimento per i suoi 200 dipendenti, ma anche un luogo pronto ad accogliere ospiti esterni, rafforzando così il concetto di accoglienza, capace di generare empatia e relazioni. Il locale sarà gestito in collaborazione con Forcellini Ristorazione, realtà di ristorazione sociale che, oltre alla rinomata qualità dei suoi servizi, promuove l’inserimento professionale di lavoratori con difficoltà. Nel 2023 Lago ha visto alcuni gruppi di sui collaboratori prestare servizio alle Cucine economiche popolari di Padova, struttura alla quale sono stati anche destinati eni di prima necessita raccolti e donati in occasione del Natale. Sempre nel periodo festivo è iniziata infine la collaborazione con l’impresa sociale Quid, che promuove la diversità e l'integrazione lavorativa di persone, in particolare donne, offrendo loro opportunità di impiego stabile e formazione. 

Riproduzione riservata © il Nord Est