La clean beauty firmata Bakel celebra la diversità e vince l’Innovation & Research Award a Cosmofarma
L’azienda, premiata per la sua nuova campagna di advertising, continua a crescere: presenze raddoppiate in farmacia. Ora punta all’estero e progetta il prossimo sbarco sul mercato Usa

UDINE. Una pelle bella è anzitutto una pelle sana. E una pelle sana appare di suo un po’ più giovane. Non promette miracoli Raffaella Gregoris – amministratore delegato di Bakel e responsabile R&S della società udinese che annovera, tra l’altro, i brevetti del primo cosmetico realizzato in 3D –, ma cura alla pelle di ognuno. A dispetto del colore, del genere, dell’età.
Niente modelle o testimonial di grido per le sue creme, ma volti “della porta accanto”, che a Cosmofarma – il più importate evento di Beauty care a livello nazionale dove Bakel ha presentato la sua nuova campagna di advertising – le sono valsi l’Innovation & Research Award, premio per la miglior realtà espositiva.
«La bellezza – afferma Gregoris – non si riconosce nella perfezione, ma nella consapevolezza di apprezzare la propria estetica, ad a ogni età e in qualsiasi condizione. Una bellezza reale, senza maschere o artifizi, che si sviluppa su principi di salute, ricca espressività e consapevolezza».
Si fonda su questa convinzione la nuova campagna di advertising dell’azienda friulana “Be(auty) conscious”. Su un messaggio di inclusione, valorizzazione della diversità, voglia di superare i pregiudizi. Protagonista è il consumatore. “Your choices matter”, il payoff.

L’immagine fotografica si avvale di un casting di real people (tutte le persone provengono dal territorio del Friuli Venezia Giulia) ed è curata da Gianmarco Chieregato, conosciuto per aver ritratto centinaia di volti noti, catturandone la naturale e spontanea espressività.
Nata a Udine nel 2009 da un’idea di Gregoris, Bakel crea prodotti completamente clean. Fin dal principio, l’azienda ha inteso rivoluzionare il modo di formulare i cosmetici, eliminando completamente l’uso di ingredienti inutili o controversi per la pelle, per utilizzare esclusivamente ingredienti attivi, che apportano reali benefici.
Nel corso dell’ ultimo anno, Bakel ha registrato una crescita pari al 50% sul fronte di aperture di nuove porte nel segmento farmacia dove tocca, insieme all’alta profumeria, 250 punti vendita in Italia. Presenze alle quali se ne aggiungono sempre più anche all’estero, tra Francia, Austria, Germania e prossimamente Stati Uniti.
Oggi Bakel è una realtà in portafoglio (insieme a Scent company, società attiva nel settore del branding olfattivo) di Culti Milano spa, realtà leader nella produzione e distribuzione di fragranze, quotata nel segmento AIM di Borsa Italiana.

I principali indicatori economico finanziari, consolidati al 30 giugno 2021, comparati con i dati al 30 giugno 2020 (che tenevano conto dei valori di Culti Milano Spa e Bakel Srl ) evidenziano vendite complessive consolidate di 9 milioni di euro contro i 4,5 milioni nel primo semestre 2020, un Ebitda consolidato a 1,7 milioni contro 0,6 milioni e una posizione finanziaria netta positiva per 2,2 milioni a fronte di 2,3 milioni al 31 dicembre 2020.
maura.dellecase@gnn.it
Riproduzione riservata © il Nord Est