Jacuzzi acquista Vortex e diventa leader in Asia

Jacuzzi Group annuncia la sottoscrizione di un accordo che ratifica l’acquisizione di Vortex Leisure Pty Ltd e delle sue filiali, ovvero di uno dei principali rivenditori di spa nella regione australiana

Elena Del Giudice

PORDENONE. Jacuzzi acquista la neozelandese Vortex e si rafforza nel mercato asiatico. Jacuzzi Group, da un paio d’anni nell’orbita di Investindustrial, annuncia la sottoscrizione di un accordo che ratifica l’acquisizione di Vortex Leisure Pty Ltd e delle sue filiali, ovvero di uno dei principali rivenditori di spa nella regione australiana. Operazione che porterà il gruppo leader nel mondo nelle vasche idromassaggio, inventate dalla famiglia Jacuzzi ormai una cinquantina di anni fa e diventate uno status symbol, a salire a 5 mila dipendenti nel mondo con oltre 900 milioni di dollari di ricavi. Jacuzzi ha a Valvasone il suo principale stabilimento produttivo in Europa, riferimento per il mercato Emea, e con questa acquisizione riuscirà a penetrare il terzo mercato spa al mondo, e anche di ampliare considerevolmente la propria presenza globale a livello retail.

«Siamo entusiasti di collaborare con il team Vortex al completo e accoglierlo nella famiglia Jacuzzi Group - dichiara il ceo Dave Jackson -. Sappiamo che la convergenza delle nostre competenze produrrà risultati positivi per entrambe le aziende e, soprattutto, per i nostri clienti».

Jacuzzi Group Worldwide, attraverso le sue filiali, è un produttore e distributore globale di prodotti bagno e spa. Grazie ad un’esperienza tecnologica ed ingegneristica che vanta più di 60 anni, Jacuzzi è il leader mondiale dell’idromassaggio e Spa, ed è il punto di riferimento nel settore wellness.

Jacuzzi Emea è parte di Jacuzzi Brands LLC (Usa). Basata a Milano opera in Europa, Africa e Asia direttamente attraverso numerosi uffici commerciali regionali e indirettamente attraverso una diffusa rete di vendita. 

Riproduzione riservata © il Nord Est