Electrolux Professional, Coca-Cola e Max Burger: patto per la sostenibilità
Progetto pilota per ridurre i rifiuti generati dai materiali di consumo monouso. L’essiccatore HeroDry asciuga gli imballaggi consentendone il riuso

Il “la” lo ha dato la direttiva UE sulla plastica monouso per ridurre la dipendenza globale da alcune materie plastiche monouso, e da qui è nata la collaborazione tra Electrolux Professional – multinazionale leader nelle attrezzature per collettività con headquarters a Pordenone – e diversi marchi multinazionali, tra cui Coca-Cola e Max Burgers, in un'iniziativa unica di "economia circolare".
Questo progetto pilota congiunto mira a ridurre la quantità di rifiuti generati dai materiali di consumo monouso. La soluzione Electrolux Professional "HeroDry" che viene testata da MAX Burgers è un essiccatore esterno ad alta efficienza energetica in grado di asciugare rapidamente imballaggi riutilizzabili, utilizzando una quantità minima di energia. Questa soluzione, insieme alle apparecchiature per il lavaggio dedicate di Electrolux Professional, supporterà uno scale-up nell'ambizione circolare dei punti vendita dell'ospitalità, per facilitare una maggiore adozione da parte dei clienti di imballaggi a rendere per gli ordini in negozio, da asporto e di consegna.
«Electrolux Professional è impegnata nello sviluppo di soluzioni sostenibili e innovative per facilitare una maggiore adozione di soluzioni di imballaggio riutilizzabili tra i punti vendita dell'ospitalità. Lavorando con partner come Coca-Cola e Max Burgers, Electrolux Professionals ritiene possibile la riduzione della quantità di rifiuti, con tutte le garanzie per i clienti», dichiara Fabio Paganin, Category Director Ware washing di Electrolux Professional.
Il progetto segue un numero crescente di direttive internazionali volte a ridurre obbligatoriamente i rifiuti non riciclabili, che richiedono agli Stati membri dell'UE di attuare misure per ridurre il consumo di alcune materie plastiche monouso per le quali non esistono alternative.
e.delgiudice@gnn.it
Riproduzione riservata © il Nord Est