Gruppo Ligabue, il big del catering veneziano ha commesse per 200 mln di euro

Si tratta di una commessa in Algeria con la britannica British Petroleum, azienda da anni operante nel Paese nordafricano. Sempre in Algeria i servizi di catering alberghieri e approvvigionamento supporteranno la First Calgary Petroleums del Gruppo Eni e in queste settimane è arrivata l’aggiudicazione con Saipem della gestione pluriennale delle attività di catering su 8 navi della Divisione E&C Offshore
 

VENEZIA. Tre nuovi importanti contratti, con aziende leader del settore energetico, ampliano il portafoglio del Gruppo Ligabue per un valore di 200 milioni di euro. Il primo, siglato nel secondo semestre del 2018, è una commessa in Algeria con la britannica British Petroleum, azienda da anni operante nel Paese nordafricano. Sempre in Algeria i servizi di catering alberghieri e approvvigionamento di Ligabue supporteranno FCP (First Calgary Petroleums Ltd) del Gruppo Eni.

Infine, in queste settimane si è aggiudicato con Saipem la gestione pluriennale delle attività di catering su 8 navi della Divisione E&C Offshore della società di San Donato Milanese. «Lavoriamo da più di 50 anni con Saipem - ha detto Inti Ligabue, ad del Gruppo - e questa aggiudicazione, complessa e che ha richiesto un nostro grande impegno, consolida la nostra relazione».

Inti Ligabue
Inti Ligabue

Tra le attività di catering, anche quelle relative alle due ammiraglie della flotta Saipem: la «Saipem 7000», la nave-gru più grande al mondo, e il «Castorone» nave posatubi in acque ultra-profonde, che saranno impegnate in diversi progetti, in differenti parti del mondo. Complessivamente per le nuove attività assunte in gestione la Ligabue fornirà servizi e pasti, giornalmente, a circa 6000 persone. Per il Gruppo - che ha registrato nel 2018 un giro d' affari di 321 milioni di euro in crescita di oltre il 12% sul 2017 - si prospetta un anno di grandi impegni e soddisfazioni, dato che proprio nel 2019 si festeggiano i 100 anni di questa azienda familiare, fondata a Venezia nel settembre del 1919 da Anacleto Ligabue, nonno di Inti.

Riproduzione riservata © il Nord Est