Eurotech vola nel primo semestre grazie al 4.0

AMARO (UDINE) - Vola Eurotech nel primo semestre 2019.
Ricavi in crescita del +42,1% a 53 milioni di euro; Ebit a 8,9 milioni.
Il Consiglio di Amministrazione di Eurotech S.p.A. ha esaminato e approvato i risultati della prima semestrale.
“Sono molto contento dei risultati che stiamo ottenendo, frutto sia degli importanti investimenti fatti negli anni, sia della grande dedizione di tutti i nostri collaboratori - è il commento dell'ad Roberto Siagri -. Un risultato che non sarebbe stato possibile senza il supporto dei clienti e dei partner che continuano a sceglierci per la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Il semestre che si è chiuso, continua un nuovo importante percorso di crescita iniziato nel secondo semestre del 2017".
"Il trend di crescita proseguirà anche nel secondo semestre, sostenuto dalla crescita del portafoglio ordini. Guardiamo pertanto con ottimismo al futuro: vogliamo e possiamo continuare a crescere in maniera sostenibile, - conclude Siagri - dando continuità all’attuale modello di business che ci consente sia di generare flussi di cassa positivi sia di continuare ad attivare la leva operativa”.
La crescita del fatturato - si legge nella nota dell'azienda - è l’effetto diretto dell’incremento degli ordinativi e del backlog esistente ad inizio anno, che ha permesso di sviluppare un livello di fatturato che è stato il più alto avuto dal Gruppo, nel semestre, anche rispetto a quando il perimetro di consolidamento era più ampio.
A questo incremento di fatturato hanno contribuito le aree geografiche americana ed europea, che hanno chiuso il semestre con una crescita rispettivamente del 74,9% e del 42,4% rispetto al primo semestre 2018.
L’area giapponese invece mantiene un risultato su valori leggermente inferiori rispetto a quelli del primo semestre 2018.
Il Gruppo continua a svolgere la funzione di partner per l’innovazione strategica dei propri clienti, supportandoli nelle loro necessità di innovazione di prodotto, di processo e di trasformazione dei modelli di business che questa Quarta Rivoluzione Industriale sta sempre di più forzando.
La crescita del primo margine evidenziata nel semestre, che lo porta ad un valore vicino al 50%, dimostra come il Gruppo riesca a sviluppare tecnologie e prodotti altamente innovativi che riscontrano sempre di più le esigenze del mercato in quest’era di trasformazione digitale.
Il Gruppo infatti, oltre ad essere uno dei leader nel campo degli Embedded Computer, negli ultimi anni, grazie agli importanti investimenti in ricerca e sviluppo effettuati, si è imposto come uno dei principali leader tecnologici anche nell’emergente settore degli Edge Computer e dell’IoT.
Una leadership, questa, evidenziata ed avvalorata dalle ricerche di molte società di ricerca e consulenza di settore.
Per quel che riguarda l'andamento economico del Gruppo Eurotech, i ricavi del Gruppo dei primi sei mesi 2019 sono stati pari a Euro 53,04 milioni, rispetto a Euro 37,32 milioni dei primi sei mesi del 2018, con un incremento del 42,1%.
A cambi costanti l’incremento sarebbe stato del 35,5%.
Il primo margine del periodo ammonta a Euro 26,34 milioni, con un’incidenza sul fatturato del 49,7%, rispetto ad un’incidenza del 48,3% del primo semestre 2018.
Tale valore è migliorativo rispetto a quello rappresentato per l’esercizio 2018, che ammontava al 47,5%.
Con riferimento ai costi operativi, l’incidenza degli stessi sui ricavi – che nel semestre 2019 è stata del 32,2% rispetto al 42,9% del semestre 2018 – dimostra ancora una volta come il Gruppo sia stato in grado di attivare la leva operativa e come la struttura sia stata in grado di produrre una importante crescita di fatturato con un incremento minimo dei costi.
I costi operativi al lordo delle rettifiche operate sono aumentati infatti, nei primi sei mesi del 2019, di Euro 1,06 milioni pari al 6,6% ovvero meno di un sesto della crescita del fatturato del periodo.
Ulteriori incrementi dei costi nelle aree ricerca e sviluppo e vendite verranno sostenuti nel corso dell’anno per continuare a supportare la crescita futura prevista, mantenendo sempre attivata la leva operativa in un’ottica di continua crescita di valore. Il risultato prima degli ammortamenti, delle valutazioni in partecipazioni collegate, degli oneri finanziari netti e delle imposte sul reddito (EBITDA), ammonta a Euro 10,87 milioni (20,5% dei ricavi), rispetto a Euro 3,63 milioni del primo semestre 2018 (9,7% dei ricavi), riflettendo così l’andamento tanto del primo margine quanto dei costi operativi e degli altri ricavi.
Il dato del semestre migliora quello del primo trimestre, nel quale l’EBITDA si era attestato al 16,0% dei ricavi.
La nuova modalità di contabilizzazione dei contratti di locazione (Right of Use) prevista dal principio contabile IFRS16 “Leases” ha comportato nei primi sei mesi del 2019 un effetto positivo per Euro 0,73 milioni.
Il risultato operativo (EBIT) è pari a Euro 8,94 milioni (16,9% dei ricavi) rispetto ad Euro 2,68 milioni (7,2% dei ricavi) del primo semestre 2018.
La gestione finanziaria dei primi sei mesi del 2019, inclusiva degli effetti cambio, ha determinato un risultato negativo di Euro 0,25 milioni rispetto ad un valore negativo di Euro 0,05 milioni nei primi sei mesi del 2018.
Il risultato prima delle imposte evidenzia un utile di Euro 8,69 milioni contro un importo di Euro 2,61 milioni dei primi sei mesi del 2018.
Il miglioramento del risultato prima delle imposte per Euro 6,08 milioni riflette principalmente il miglioramento dell’EBIT.
Il risultato netto di Gruppo è stato nel semestre in esame di Euro 8,83 milioni (era di Euro 1,91 milioni nei primi sei mesi 2018).
Riproduzione riservata © il Nord Est