Carraro, 50 milioni da Bei per lo sviluppo dei sistemi ibridi ed elettrici

Il finanziamento della durata di sette anni servirà a supportare il piano in innovazione del gruppo che nei prossimi anni investirà in modo importante sull’elettronica, su sistemi di trazione ibridi ed elettrici e sulla digitalizzazione dei nostri processi produttivi

PADOVA. La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e il Gruppo Carraro, leader nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway e trattori specializzati, hanno firmato oggi un contratto di finanziamento da 50 milioni di Euro della durata di 7 anni finalizzato a sostenere i progetti di Ricerca e Sviluppo del Gruppo.

“Grazie alla Banca Europea per gli Investimenti potremo accelerare decisamente i nostri piani di sviluppo. – ha commentato Enrico Carraro, Presidente del Gruppo – In un contesto che ci vedrà nei prossimi anni investire in modo importante sull’elettronica, su sistemi di trazione ibridi ed elettrici, nonché sulla digitalizzazione dei nostri processi produttivi, il supporto di BEI diventa oggi un tassello determinante sulla strada della crescita”.

“In BEI abbiamo trovato un partner di primario livello con cui condividere un concreto e proficuo percorso nel lungo periodo. – ha aggiunto Enrico Gomiero, CFO e membro del CdA di Carraro SpA – Questo finanziamento da un lato rappresenta una disponibilità fondamentale per rendere più veloci i nostri processi di innovazione e dall’altro ci consente di migliorare la nostra struttura finanziaria in vista di una più equilibrata crescita futura”.

Tale operazione, resa possibile da un efficace lavoro di squadra dello staff Carraro che ha risposto in modo adeguato all’analisi tecnica effettuata dalla BEI nei mesi scorsi, consentirà al Gruppo di dare ulteriore impulso alle proprie attività di innovazione, con particolare riferimento agli ambiti di business più strategici.

Più nel dettaglio grazie al finanziamento BEI nei prossimi anni verranno poste al centro tre priorità: - l’elettrificazione e l’ibridizzazione di veicoli off-highway con l’obiettivo di progettare e realizzare nuovi sistemi di trazione per trattori agricoli e macchine movimento terra, nonché trattori per colture specializzate in versione ibrida. - sistemi di trasmissione altamente efficienti, tra cui la nuova famiglia di trasmissioni a variazione continua per trattori di potenza fino a 120 cavalli e le rinnovate trasmissioni per macchine operatrici movimento terra con un focus specifico per un mercato dal forte potenziale quale l’India. - la digitalizzazione, ovvero evoluzione dell’infrastruttura informativa del Gruppo in una logica 4.0 in grado di supportare sia la progettazione che l'industrializzazione del prodotto, velocizzando i processi, prevenendo errori e massimizzando l'automatizzazione.

Questo finanziamento garantirà a Carraro il supporto delle proprie attività di Ricerca e Innovazione garantendo nel prossimo triennio investimenti per oltre 30 milioni di Euro all’anno.

Riproduzione riservata © il Nord Est