Un nuovo socio per iVision Aerial entra con il 5,31%
Il commerciante all’ingrosso di ottica affianca Fulchir e Algebris nel capitale
L’ad: «Un partner strategico con cui possiamo potenziare la distribuzione»

Diventa più robusta la struttura della iVision Tech di Martignacco, quotata all’Euronext growth e operante nell’occhialeria. Si rafforza infatti sia sul versante finanziario, sia su quello industriale e commerciale la Pmi guidata dal Ceo Stefano Fulchir.
L’azienda è specializzata nella progettazione e produzione di montature da occhiali da vista e da sole in acetato, nonché di occhiali combinati, proprietaria degli storici marchi dell’occhialeria francese d’alta gamma Henry Jullien.
Di recente la società ha ottenuto la certificazione per produrre dispositivi medici, un passaggio importante per il progetto di ricerca “iSee” degli occhiali destinati ai non vedenti.
La società ieri ha diffuso i risultati semestrali: i ricavi sono stati pari a 8,3 milioni (4,4 milioni nello stesso periodo del 2023). L’Ebitda (il margine operativo lordo) consolidato è stato pari a 1,3 milioni (1 milione), con un’incidenza pari al 14%.
Non è stato reso noto l’utile netto, che nello stesso periodo dell’anno scorso era stato pari a 0,1 milioni. L’indebitamento finanziario netto consolidato, pari a 5,6 milioni, risulta in incremento rispetto ai 2,7 milioni del 31 dicembre 2023.
L’azienda l’altra sera ha reso poi noto diverse operazioni sul capitale e una partnership strategica.
Le novità finanziarie (che seguono alla recente emissione di un minibond con il supporto di Crowdfundme) comunicate ufficialmente al mercato sono diventate operative in seguito alle delibere formali del cda. In particolare si è «conclusa con successo» spiega una nota aziendale, la sottoscrizione dell’aumento di capitale riservato per un ammontare di 1.242.000 euro mediante l’emissione di 828.000 nuove azioni ordinarie, pari al 10,62% del nuovo capitale sociale di Ivisiontech, a un prezzo di 1,50 euro per azione.
I titoli di nuova emissione sono stati sottoscritti da Algebris Investments Limited, investitore qualificato con 400.500 azioni ordinarie e una partecipazione pari al 5,14% del capitale sociale della società e da Aerial Vision International (Avi), investitore qualificato e partner strategico in quanto azienda specializzata nel commercio all'ingrosso e nell'import-export di articoli ottici, per 414.000 azioni ordinarie con una quota del 5,31% del capitale.
All’aumento di capitale riservato ha inoltre partecipato Giulio Vignando, dipendente di iVision Tech avente responsabiltà in ambito operations, con 13.500 titoli ordinari pari a una partecipazione dello 0,17 per cento.
«Siamo molto soddisfatti di questa operazione - ha dichiarato Stefano Fulchir, Ceo di Ivisiontech che ricopre anche il ruolo di Investor relations - perché da una parte rafforza il rapporto con un importante investitore istituzionale come Algebris, già nostro socio, dall’altra vede l’ingresso di un nuovo azionista che consolida la nostra compagine patrimoniale. In particolare, Avi si pone come partner strategico con il quale potenziare la filiera distributiva degli occhiali. Con loro condividiamo valori comuni grazie ai quali abbiamo già iniziato a costruire ottimi rapporti per puntare a uno sviluppo sinergico e al rafforzamento del ramo commerciale». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © il Nord Est