Stoccaggi, Edison tratta in esclusiva con Snam. Ascopiave esce dalla corsa

Il gruppo guidato da Nicola Cecconato esce dunque dalla partita per l’acquisizione degli impianti, tra cui c’era anche quello di Collalto, ritenuto particolarmente strategico per la multiutility di Pieve di Soligo
Passerini Pieve di Soligo Conferenza Stampa Ascopiave
Passerini Pieve di Soligo Conferenza Stampa Ascopiave

Edison e Snam trattano in esclusiva per i siti di stoccaggio del gas. Ascopiave esce dunque dalla partita per l’acquisizione degli impianti, tra cui c’era anche quello di Collalto, ritenuto particolarmente strategico per la multiutility di Pieve di Soligo.

Il gruppo guidato da Stefano Venier da quel che risulta avrebbe presentato un’offerta tutta in contanti, venendo incontro a quelle che erano state le richieste avanzate dall’azionista di Edison, Edf. Al contrario Ascopiave aveva messo sul tavolo un’offerta molto competitiva, migliorando la parte cash, ma che comprendeva anche gli asset relativi ad impianti rinnovabili, centrali idroelettriche ed eoliche.

 La valutazione dei tre siti di Collalto (in provincia di Treviso), Cellino (in provincia di Teramo) e San Potito e Cotignola (Ravenna) sarebbe attorno ai 600 milioni di euro. Una richiesta con multipli importanti considerando che le attività in questione hanno generato 100 milioni di ricavi e un Ebitda di 50 milioni.

A quei valori significa una valutazione degli asset pari a 12 volte l’Ebitda (il margine operativo lordo). A comunicare l’avvio delle trattative in esclusive è stata una nota congiunta Edison e Snam.

Riproduzione riservata © il Nord Est